PENSIONI: cosa cambia dal 1.1.2010 e con il DL 78
Dall’inizio dell’anno 2010, per il calcolo della pensione, verranno applicati i nuovi parametri ribassati tra il 6,38 per cento e l'8,41 per cento, legati alle migliori...
Dall’inizio dell’anno 2010, per il calcolo della pensione, verranno applicati i nuovi parametri ribassati tra il 6,38 per cento e l'8,41 per cento, legati alle migliori...
Dal 1 luglio 2009 per andare in pensione si dovranno rispettare le “quote”. Infatti, prenderà via il meccanismo delle quote per l’accesso al pensionamento di anzianità definito...
L'età di pensionamento delle donne che lavorano nel pubblico impiego aumenterà gradualmente a partire dal 2010 per arrivare a quota 65 anni nel 2018. E' la soluzione individuata...
I PRIMI EFFETTI DEI TAGLI SUL SALARIO A differenza di altre Amministrazioni, che lo noteranno soltanto nei prossimi mesi, i lavoratori...
Sono pervenute, alla nostra organizzazione sindacale, numerose richieste, da parte dei lavoratori, relative all'emanazione della...
E’ stato sufficiente che la RdB/CUB, unica sigla sindacale di tutto il panorama nazionale, portasse a conoscenza dei lavoratori la proposta...
A distanza di nemmeno due anni dall'ultima controriforma previdenziale e nel silenzio generale, il 16 giugno 2008 è stata presentata da 17...
Pensioni anzianità e vecchiaia: nuova disciplina dal 2008. Con la legge 247 del 24 dicembre 2007, che ha recepito i contenuti dell’accordo...